Contattaci al 06.76.2911
logo ancitel

ELP – Enti Locali e Privacy

LABORATORIO PRIVACY E GDPR

Il Servizio Ancitel per i Comuni

 

Il 25 maggio 2018 è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la Direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati), che ha introdotto nuove figure e nuovi obblighi in capo ai soggetti destinatari di tale normativa.

In relazione alle suddette novità normative, ANCITEL persegue l’intento di promuovere e diffondere la protezione delle persone con riferimento al trattamento dei dati personali quale elemento indefettibile per il raggiungimento dell’obiettivo costituzionale di buon andamento e imparzialità della Pubblica Amministrazione.

Il servizio di ANCITEL sulla Privacy dedicato ai Comuni italiani è costituito da un Software specializzato nella gestione degli adempimenti previsti dal Regolamento UE/679/2016 supportato da un’attività di formazione attraverso webinar e attività di consulenza per la predisposizione del registro dei trattamenti e relativo piano di miglioramento (remediation plan).

Contenuti e caratteristiche del Servizio
Laboratorio Privacy è stato realizzato per rispondere alle esigenze degli Enti Locali relativamente ai principali adempimenti richiesti dal Regolamento UE 679/2016.

Il Servizio prevede il completo supporto all’Ente Locale nel processo di adeguamento al Regolamento UE 679/2016. Laboratorio Privacy è un vero e proprio sistema di gestione documentale che consente un aggiornamento costante e continuo del proprio Registro dei Trattamenti come previsto dalle nuove regole Privacy.

Il Servizio è costituito da tre prodotti:

1) LABORATORIO PRIVACY, un indispensabile tool on-line per gestire il sistema Privacy dell’Ente:

  • Inventario dei trattamenti e gestione del registro;
  • Elaborazione e diffusione della modulistica interna ed esterna (informative);
  • Tool di valutazione dei rischi;
  • Registro delle violazioni della sicurezza e modelli delle relative notificazioni/comunicazioni;
  • Nomine delegati interni;
  • Nomine autorizzati al trattamento;
  • Piano di formazione degli autorizzati;
  • Contratto con i responsabili esterni del trattamento;
  • Nomina e contratto con RPD;
  • Piano di Miglioramento (remediation plan);
  • Modello di esercizio dei diritti dell’interessato;
  • Sopralluogo di valutazione in loco*;
  • Elaborazione modulistica personalizzata*;
  • Supporto alla gestione del sistema Privacy (raccolta e inserimento dei dati) *.

*Servizio non incluso nel prezzo. Valutazione su richiesta dell’Ente.

SOS-PRIVACY
Fino a 5 quesiti annui gratuiti con risposte qualificate da parte di esperti in materia Privacy del servizio ANCI-Risponde.
Help-Desk di primo e secondo livello a supporto dei Comuni.
FORMAZIONE CONTINUA [consulta]
Video tutorial per l’utilizzo del tool offerto nel Laboratorio Privacy.
Webinar periodici di formazione e aggiornamento.
 

2) NOMINA DEL RESPONSABILE PROTEZIONE DATI ESTERNO (Art.28)
La figura del Responsabile per la Protezione dei Dati (obbligatoria nelle PA) seguirà l’Ente e il suo Titolare in tutto il processo di cambiamento. Il Responsabile per la Protezione dei Dati prevede lo svolgimento dei seguenti compiti:
•    Informare e fornire consulenza al Titolare;
•    Sorvegliare l’osservanza del Regolamento;
•    Fornire un parere sulla valutazione di impatto (DPIA) e  sorvegliare svolgimento;
•    Cooperare con autorità di controllo;
•    Formare il personale.

3) FORMAZIONE
Giornate di formazione in presenza, rivolte ai dirigenti, funzionari, incaricati al trattamento dei dati, vengono modellate in base alle esigenze dell’Ente.

 

 

CONTATTI
E-Mail: infoprivacy@ancitel.it
Referenti di Servizio:
Anna Rita Marocchi (0676291311)
Roberta Scammacca (0676291371-373)

Realizzato da

top
Copyright © 2017-2018 Tutti diritti riservati
X